Il nostro compleanno

Il 1 maggio 2002 abbiamo inaugurato l’AgriturismoRegno di Marzagaglia“.
La festa dei lavoratori ha salutato l’avventura iniziata quando il concetto di agriturismo era meno di moda e prosegue una realtà che dà lavoro, in una zona e in un periodo non facile, con la semplicità e genuinità di sempre.

Buon compleanno a noi e buon lavoro a tutti!

Anche oggi abbiamo pensato al vostro benessere a pranzo con un Menu speciale.

Per accogliervi meglio è necessario che prenotiate prima. Potete chiamare i numeri: 3482437556 – 0803499326 oppure scrivere all’e-mail: info@regnodimarzagaglia.it

Menu 1 maggio

Il 1 Maggio meritate di rilassarvi un po’. Noi lo facciamo con questo pranzo.

Per accogliervi meglio è necessario che prenotiate prima. Potete chiamare i numeri: 3482437556 – 0803499326 oppure scrivere all’e-mail: info@regnodimarzagaglia.it

Ecco  le specialità nel menu:

Menu  1 maggio 2019

ANTIPASTI

  • Salsiccia e Speck
  • Nodini e formaggio fresco
  • Rustico alla pizzaiola
  • Funghi gratinati
  • Ceci con pancetta
  • Focaccia
  • Carciofi fritti
  • Frittata di asparagi
  • Parmigiana

PRIMO

  • Trofie con crema di carote e pancetta

SECONDO

  • Arrosto misto
  • Patate

Frutta

Torta del primo maggio

Bevande, caffè, liquori

Costo menu: 30 €

~ . ~ . ~ . ~ . ~ . ~ . ~ . ~ . ~ . ~ . ~ . ~ . ~ . ~

Per informazioni e prenotazioni si possono chiamare i numeri: 3482437556 – 0803499326

Oppure scrivere all’e-mail: info@regnodimarzagaglia.it

Menu della Domenica delle Palme

Per la Domenica delle Palme abbiamo pensato ancora voi.

Per accogliervi meglio è necessario che prenotiate prima. Potete chiamare i numeri: 3482437556 – 0803499326 oppure scrivere all’e-mail: info@regnodimarzagaglia.it

Ecco  le specialità nel menu:

Menu 14 aprile 2019

ANTIPASTI

  • Capocollo e Salsiccia
  • Nodini
  • Verdure al forno
  • Frittata di asparagi
  • Ceci con pancetta
  • Calzone di Cipolla
  • Carciofi fritti
  • Focaccia

PRIMO

  • Trofie con speck, salsiccia e provola

SECONDO

  • Involtini e zampina
  • Patate

Frutta

Dolce

Bevande, caffè, liquori

Costo menù: 25 €

~ . ~ . ~ . ~ . ~ . ~ . ~ . ~ . ~ . ~ . ~ . ~ . ~ . ~

Per informazioni e prenotazioni si possono chiamare i numeri: 3482437556 – 0803499326

Oppure scrivere all’e-mail: info@regnodimarzagaglia.it

Menu 7 aprile 2019

Domenica 7 aprile 2019 passate il pranzo coi nostri piatti.

Per accogliervi meglio è necessario che prenotiate prima. Potete chiamare i numeri: 3482437556 – 0803499326 oppure scrivere all’e-mail: info@regnodimarzagaglia.it

Ecco  le specialità nel menu:

Menu 7 aprile 2019

ANTIPASTI

  • Capocollo e Salsiccia
  • Nodini
  • Terrina di Verdura al forno
  • Frittata di asparagi
  • Ceci con pancetta
  • Calzone di Cipolla
  • Carciofi e funghi fritti
  • Focaccia

PRIMO

  • Trofie con speck, salsiccia e provola

SECONDO

  • Involtini e zampina
  • Patate

Frutta

Dolce

Bevande, caffè, liquori

Costo menù: 25 €

~ . ~ . ~ . ~ . ~ . ~ . ~ . ~ . ~ . ~ . ~ . ~ . ~ . ~

Per informazioni e prenotazioni si possono chiamare i numeri: 3482437556 – 0803499326

Oppure scrivere all’e-mail: info@regnodimarzagaglia.it

Menu Pasquetta 2019

Continua a leggere

Menu di Pasqua 2019

Continua a leggere

Menu 25 aprile 2019

Continua a leggere

Domenica all’agriturismo con Torta Mimosa

Questa domenica proponiamo una bella e buona Torta Mimosa per i nostri ospiti e così facciamo ancora auguri per la Festa della Donna in questo mese colorato e profumato dal fiore della Mimosa.

Questo è solo uno dei dolci e dei nostri piatti tipici, che potete vedere anche qui.

Per provare davvero queste specialità e altre novità il consiglio è quello di prenotare un pranzo o una cena qui da noi.

Buona Domenica a tutti!

 

Il Carnevale di Putignano

Intorno a noi, a Putignano, c’è un importante carnevale con carri allegorici. Il Carnevale di Putignano ha origine addirittura nel 1394 quando la posizione della città di Putignano fu scelta per custodire le reliquie di Santo Stefano Protomartire, precedentemente  custodite nell’abbazia di Monopoli, al riparo delle scorrerie saracene che assalivano le coste.

Il 26 dicembre 1394 le reliquie vengono portate nella chiesa di Santa Maria la Greca, dove sono ancora oggi.
La leggenda racconta che i contadini di Putignano, impegnati nell’ innesto delle viti con la tecnica della propaggine, al passaggio della processione abbiano lasciato i campi e lavoro per accodarsi al corteo, ballando, cantando e improvvisando versi satirici in vernacolo.
Nasce così la Festa delle Propaggini, che il 26 dicembre segna l’inizio del Carnevale più lungo di Italia, che arriva fino a martedì grasso, e più antico di Europa: il Carnevale di Putignano.

Dalla prima metà del Novecento, grazie all’ingresso delle maestranze artigianali, dai piccoli carri sormontati da pupazzi di paglia e di stracci prendono forma carri allegorici, sempre più belli e maestosi, con anima di ferro e rivestimento di carta. La sfilata dei carri di Carnevale attira tutta la popolazione.

I temi dei carri sono un’occasione di divertente satira sociale. Ogni giovedì viene portata sul palco una storia e un gruppo sociale: i Monsignori, i Preti, le Monache, i Vedovi, i Pazzi (cioè i giovani non ancora sposati), le Donne sposate e i Cornuti (gli Uomini sposati), in un appuntamento curato dall’Accademia delle Corna, caratterizzato proprio dal rito goliardico del taglio della corna.

Il martedì grasso si chiude il Carnevale col gran finale in notturna. La Campana dei Maccheroni  batte 365 rintocchi che scandiscono la fine dei bagordi e l’inizio della Quaresima.

Nel tempo i carri raccontano con ironia la società, l’attualità politica, di costume e spettacolo, fino ad oggi.

Una visita a questo grande evento va sicuramente fatta e probabilmente vorrete tornarci più volte, come fa il suo pubblico da anni. Putignano è facilmente raggiungibile da noi con circa 30 minuti di autoprendendo la SP29 e poi SP106, passando da Gioia del Colle e poi in direzione per Putignano.

Prima di andare a festeggiare potete passare qui all’agriturismo per caricarvi e magari anche dopo per rilassarvi, con la nostra cucina e le nostre stanze confortevoli.

Ecco il percorso da seguire dall’Agriturismo “Regno di Marzagaglia” a Putignano.

Il sito ufficiale del Carnevale di Putignano per tutte le informazioni.